Tutti i Computer portatili hanno a disposizione una Webcam integrata che può essere molto utile ma, in casi estremi, soggetta a problemi di Privacy. Quindi, se vuoi disattivare completamente la tua webcam ma non sai come fare, non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come disattivare la webcam in Windows 10.
Se hai dei dubbi sulla sicurezza della tua Privacy e pensi che nonostante Antivirus e simili, ci sia sempre il pericolo di essere “spiati“, mettiti comodo e scopri come disabilitare la webcam integrata del tuo Laptop. Puoi anche verificare l’effettivo funzionamento della webcam.
Disattivare completamente la Webcam
Se non usci spesso la tua Webcam, puoi disattivarla dal Pannello di Controllo in questo modo:
- Apri il Pannello di controllo: seleziona l’icona rettangolare sulla barra in fondo alla pagina principale di Windows(il Desktop), accanto all’icona a forma di Pc, oppure clicca sulla lente (in basso a sinistra) e scrivi “Pannello“.
- Una volta aperto il Pannello di controllo, seleziona “Gestione dispositivi” (icona a forma di PC e cassetta degli attrezzi). Se non trovi “Gestione dispositivi”, ti basterà cercarlo scrivendo “Gestione” nella barra di ricerca in alto a destra.
- Nella nuova pagina, nell’elenco, cerca “Fotocamere” o “Dispositivi di acquisizione immagini“, qui identifica la tua Webcam, fai tasto destro del mouse su di essa e seleziona “Disabilita dispositivo“.

Ora la Webcam è “fuoriuso“, inaccessibile ai malintenzionati ma anche a te. Se vuoi riattivarla, ti basterà ripetere tutti i passaggi e, in ultima opzione, selezionare “Abilita dispositivo“.
Disattivare la webcam per le App
Se vuoi evitare di disabilitare totalmente la webcam, ma la vuoi mantenerla attiva per delle singole Applicazioni, procedi in questo modo:
Vai su Start (l’icona in basso a sinistra a forma di logo di Windows) e seleziona “Impostazioni” (sulla sinistra, icona a forma di ingranaggio).
Dalla pagina che si apre, clicca su “Privacy” (icona a forma di lucchetto), nel menù a sinistra clicca su “Fotocamera“, e nella pagina che si aprirà, sulla destra scorri in basso fino a trovare la dicitura “Scegli le App che possono accedere alla tua fotocamera“.
Qui puoi disattivare o attivare la fotocamera le per singole Applicazioni, a tua scelta. (Il salvataggio delle impostazioni è automatico). P.S:: Per attivare le impostazioni della Webcam per le App, ricordati di attivare la fotocamera, in “Fotocamera” o “Consenti alle App di accedere alla fotocamera” (Qui in foto è disattivata), e se l’hai disattivata completamente con la procedura vista ad inizio articolo.
Guarda il Video sul nostro Canale YouTube (Iscriviti): youtu.be/QBBXBrZdfS4
Fatto! Hai disattivato la Webcam del tuo computer con Windows 10. Ora sei un pochino più sicuro! Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: usare cellulare Android come Webcam e come disattivare la Webcam su Windows 11.