Se sei in possesso di un Computer Portatile ed il Touchpad ti causa sempre problemi, in quanto, passandoci sopra con la mano, clicchi cose che non desideri e vuoi disattivarlo, qui ti spiegherò come fare per disattivare il touchpad in Windows 10.
Oramai le funzioni del Touchpad sono rimpiazzate dai ben più moderni mouse e, anche se c’è chi dice “i veri programmatori usano il touchpad”, noi non essendo né programmatori né ingegneri, ora vedremo come eliminare questo fastidioso aggeggio. Per disattivare il touchpad in Windows 10, come prima cosa devi accedere alle “impostazioni” cliccando sul simbolo di Windows accanto alla lente (in basso a sinistra), una volta aperto il Menù, clicca sull’icona a forma di rotella ed entra nelle impostazioni. Leggi anche: come disattivare il Touchpad su Windows 11.
Disattivare il Touchpad su Windows 10
Nelle impostazioni, seleziona “Touchpad” dal menù a sinistra ed entra nella pagina raffigurata qui sopra in foto. Ora seleziona “Impostazioni aggiuntive” dalla colonna di destra.

Seleziona “Hardware” (in alto a destra in foto) ed accedi alle impostazioni Hardware del tuo Touchpad.
Ora seleziona il tuo Touchpad e clicca su “Proprietà“(in basso), “Cambia impostazioni” (La dicitura con lo scudo) e aspetta l’apertura della nuova finestra.
Dalla nuova finestra vai su “Driver” e infine su “Disabilita dispositivo“.
Non ti resta che dare l’Ok e riavviare il Pc. Se tutto è andato nel verso giusto, al riavvio del tuo Laptop, il touchpad dovrebbe risultare “fuori uso” ed il fastidioso problema eliminato!
Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come disabilitare il Microfono in Windows 10.