In Windows 10, non hai alcun controllo sugli aggiornamenti software. Sono obbligatori e vengono scaricati e installati automaticamente per far si che il dispositivo rimanga aggiornato con le patch e le patch più recenti di protezione. Questo approccio è conveniente per molti utenti, ma non è quello che tutti vogliono.
Se si esegue Windows 10 Pro o la versione successiva, è possibile riprendere il controllo e impedire al sistema operativo di scaricare e installare automaticamente gli aggiornamenti utilizzando il Local Group Policy Editor o il Registro. Vediamo dunque come evitare gli aggiornamenti automatici utilizzando il Registro di sistema.
Informazioni preliminari
Ci tengo a sottolineare sempre che, per una corretta attivazione di un Sistema Operativo Windows è necessario fare un’installazione pulita con una licenza originale al 100%. Questo per evitare la perdita di dati, godere degli aggiornamenti Microsoft ma soprattutto per evitare attacchi da Hacker. Sono consapevoli che i prezzi sullo Store ufficiale Microsoft sono molto alti e per questo motivo ho selezionato per voi un sito affidabile, italiano e con prezzi molto vantaggiosi. Ho selezionato per voi Mr Key Shop, dove potete acquistare la vostra licenza e scegliere tra i vari Sistemi Operativi come Windows 10 o software come Office 2019 ad un prezzo molto vantaggioso, l’invio è immediato subito dopo l’acquisto direttamente nella vostra e-mail. L’assistenza è in ITALIANO ed è gratuita, i metodi di pagamenti sono sicuri. Qui si possono vedere le recensioni di questo Store Clicca qui. Inoltre sono disponibili Pacchetti Microsoft Office e le migliori marche di Antivirus.
Disabilitare aggiornamenti automatici Windows 10
Avviso importante: la modifica del Registro di sistema è rischiosa e può causare danni irreversibili all’installazione se non fatta correttamente. Si consiglia di eseguire un backup completo del computer prima di procedere.
1) Utilizza il tasto di scelta rapida Windiows + R per aprire il comando Esegui.
2) Digita regedit e fai clic su OK per aprire il Registro di sistema.
3) Trova il seguente percorso:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows
4) Fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Windows (cartella), seleziona “Nuovo” e quindi scegliere (Key)Tasto.

5) Rinomina la nuova cartella “WindowsUpdate” e premi Invio.

6) Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla nuova chiave creata, selezionare nuovamente e fare clic su Tasto(Key).
7) Rinominare il nuovo tasto AU e premere Invio.
8)All’interno della chiave appena creata, fare clic con il pulsante destro del mouse sul lato destro, selezionare Nuovo e fare clic su Valore DWORD (32 bit).
9)Rinominare la nuova key AUOptions e premere Enter.
10)Fare doppio clic sulla chiave appena creata e modificarne il valore utilizzando una delle seguenti opzioni:
- 2 – “Notify for download and notify for install.”
- 3 – “Auto download and notify for install.”
- 4 – “Auto download and schedule the install.”
- 5 – “Allow local admin to choose settings.”
11) Click OK.
12) Chiudi il registro per completare.
La scelta migliore è quella di modificare il valore su 2 per configurare l’opzione “Notifica per il download e per la notifica per l’installazione”. L’utilizzo di questo valore impedisce a Windows 10 di scaricare automaticamente gli aggiornamenti e riceverai una notifica quando saranno disponibili nuovi aggiornamenti.
Dopo aver eseguito il tweaking del Registro di sistema, quando i nuovi aggiornamenti diventano disponibili, riceverai una notifica in Action Center, ma gli aggiornamenti non verranno scaricati e installati finché non sei pronto e procedere come segue:
- Apri Settings.
- Clicca su Update & security.
- Clicca su Windows Update.
- Clicca su Download button.

5. Fai clic sul pulsante Riavvia per completare l’operazione.
Grazie per aver seguito questa guida. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: disabilitare aggiornamenti windows 1 definitivamente.