Cosa sono i Pixel di Facebook e come si installano

Vuoi pianificare una campagna pubblicitaria specifica per il tuo sito web ma non sai come fare? Tutto quello che devi apprendere è come configurare e gestire “Facebook Pixel“.

Vediamo quindi come configurare ed installare il Pixel generico e quello specifico per gli eventi dettagliati.

Cos’è Facebook Pixel?

Il Facebook Pixel non è altro che una stringa di codice che facebook ti da a disposizione, da poter installare all’interno dei tuoi siti, landing page ecc, per poter tracciare i tuoi utenti ed il loro comportamento.

Potrai tracciare le pagine che loro visualizzano, potrai tracciare dati statistici sul tuo tipo di traffico, così da poter vedere i comportamenti specifici della persona all’interno del tuo sito ecc.

Grazie ai dati raccolti dal tuo facebook pixel, tu potrai andare a fare delle campagna mirate e specifiche, e creare un pubblico specifico per una determinata inserzione. Potrai distinguere tra un pubblico che ha acquistato sul tuo sito, da un pubblico che ha visitato il tuo sito ma non ha avuto il coraggio di acquistare un servizio.

Quindi il Facebook Pixel ti serve per controllare il comportamento delle persone che vanno sul tuo sito, per poi utilizzare questi dati per fare delle campagne ed invogliare chi magari non ha acquistato un servizio ma ha visitato il sito(promozioni, retargeting ecc)!

Come si installa il Facebook Pixel?

Per prima cosa entra nel tuo Facebook Business Manager. Clicca in alto a sinistra sul Menù(le tre linee orizzontali), o “Tutti gli strumenti“, e in “Misurazione e report” seleziona “Pixel“.

Facebook ti aprirà la schermata del facebook pixel più recente, ma, dalla tendina in alto a sinistra puoi accedere a tutti quanti gli account collegati al tuo business manager.

La prima volta che creerai un Pixel, ti apparirà, in questa pagina, un bottone verde con scritto “Crea Pixel“, che tu andrai a cliccare.

Nella nuova schermata dai un nome al Pixel, inserisci l’url del tuo sito web e clicca su “Crea“.

Nella schermata “Come desideri configurare il pixel di Facebook?“, scegli “Configura manualmente” (in basso).

Qui avrai a disposizione diverse possibilità: noi non faremo altro che copiare il codice (quello intero al passaggio 2), ed installarlo all’interno del nostro sito, landing page ecc. (L’installazione del codice va fatta tra i tag head come da descrizione).

Questo codice ci permette di traccia le visualizzazioni delle pagine. Questo è un Pixel basilare ma utile per tracciare i comportamenti dei tuoi utenti. Per esempio, se vuoi vedere chi ha effettivamente acquistato un servizio, basta installare il codice nella pagina di ringraziamento che compare solo dopo aver acquistato quel servizio! (Questo servirà poi per creare un pubblico personalizzato composto dai nostri clienti, ai quali riproporre nuove promozioni con le altre inserzioni).

Per controllare l’effettiva installazione di un Pixel all’interno di un sito, puoi scaricare l’estensione per Chrome chiamata “Facebook Pixel Helper“. Le informazioni saranno visibili in alto a destra, non solo le tue, ma anche quelle dei tuoi competitor.

Come tracciate comportamenti specifici?

Se torni sul tuo Business Manager, dopo aver installato il tuo facebook pixel generico ed aver cliccato “Avanti“, puoi scegliere la modalità per tracciare gli eventi specifici.

Ti verrà spiegato cos’è un evento e le varie modalità. In questo caso possiamo tracciare degli eventi specifici e mirati.

Per esempio, se abbiamo installato il Pixel sulla nostra Home Page o Landing Page, dove l’utente si iscrive inserendo una sua mail, possiamo tracciare la generazione del contatto.

Quindi, dopo aver selezionato la tua categoria, per esempio “E-commerce“, scorri in basso fino a “Acquisizione contatto“, clicca sulla freccetta, copia il codice, ed incollalo nella tua pagina di riferimento.

Pixel facebook

Ora, quando una persona si recherà su quella pagina, genererà un lead. Se torni sull’estensione di Chrome e visualizzi, ora noterai il Pixel generico e il lead.

Bene, ti abbiamo fatto vedere cos’è e come installare il Facebook Pixel in maniera molto “iniziatica” e per principianti. Ci sono svariati software da usare e svariare modalità d’uso! Speriamo di esservi stati di aiuto, ciao e alla prossima!

Simone Icolaro
Simone Icolarohttps://simoneicolaro.comefareper.online/
Ciao, mi chiamo Simone Icolaro, sono un Perito Capotecnico Informatico, e ho creato questo Blog per aiutare i meno esperti di informatica e tecnologia in generale. Spero di adempiere al mio compito e togliervi qualche grattacapo :)

ALTRI POST

ISCRIVITI

430SubscribersSubscribe

CORRELATI