Sei stato contattato da un profilo di Instagram o di Facebook che non ti sembra poi così reale, o forse vuoi vedere se una tua immagine è stata rubata e ripubblicata sul web, ma non sai come fare??? Non c’è nessun problema, ti aiutiamo noi!
In questi casi, è necessario eseguire una ricerca di immagini inversa. Di seguito parleremo di come è possibile trovare un’immagine corrispondete a quella che cerchi tu, sul web, o addirittura la tua stessa immagine ricaricata su altri siti.
Come vedere se una foto è stata presa da Internet

Vediamo due strumenti per scovare le immagini duplicate o simili, sul Web.
Ricerca immagini di Google
Molto probabilmente Google possiede il più grande database di immagini online al mondo. Se stai cercando un’immagine, il posto migliore per iniziare è su images.google.com.
Fai clic sull’icona a forma di piccola fotocamera, nella pagina principale di Google(se non vedi l’icona, clicca in alto a destra su “immagini“), e la schermata cambierà in modo da poter incollare un URL dell’immagine o caricare un’immagine che desideri cercare o confrontare.
Ora carica un’immagine che hai scaricato o il link dell’immagine già presente su internet.

Se l’immagine che desideri cercare è online, basta fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere “Copia indirizzo immagine” ed incollare il link in “Incolla URL immagine“. Altri browser hanno opzioni simili.
Fai clic su “Ricerca tramite immagine” ed otterrai una pagina con tutti i risultati simili all’immagine da te cercata.

Di default, Google cerca di fare una “ipotesi” migliore su cosa significhi l’immagine, ma alcuni risultati possono andare fuori tema.
Se stai cercando una versione di qualità superiore dell’immagine, fai clic su “Tutte le dimensioni” sotto “Trova altre dimensioni per questa immagine“.
Otterrai un elenco della stessa identica immagine in tutte le diverse dimensioni che Google potrebbe trovare. Se torni alla pagina di ricerca principale, vedrai la sezione in fondo chiamata “Pagine che includono immagini corrispondenti“. Questo ti mostrerà tutte le pagine Web indicizzate che hanno la stessa immagine da qualche parte sul loro sito. Questo è un ottimo modo per cercare immagini protette da copyright.
TinEye
Un’altra buona opzione per la ricercha di immagini è TinEye. Con più di 25 miliardi di immagini indicizzate, si concentrano esclusivamente sulla ricerca di immagini.
Quando esegui una ricerca in TinEye, i risultati sono leggermente diversi rispetto al modo in cui Google fa il suo lavoro.
Se vuoi vedere immagini identiche a quella cercata da te, fai clic sul menu a discesa e scegli “Migliore corrispondenza(Best Match)“. Se vuoi invece l’immagine con una qualità più alta, scegli “Biggest Image“.

Puoi fare clic sulle due opzioni in alto per mostrare solo le immagini stock.
Se si fa clic sull’immagine nei risultati, verrà visualizzata una piccola casella che è possibile utilizzare per confrontare l’immagine caricata con l’immagine trovata.
TinEye ha anche un’estensione Google Chrome che funziona praticamente esattamente come Google, tranne per il fatto che carica i propri risultati come mostrato sopra.
Questi sono praticamente i migliori strumenti per eseguire la ricerca di immagini inverse online. Speriamo di esservi stati di aiuto, ciao e alla prossima 🙂