Vuoi creare un bel video da mettere su Youtube e, dopo aver trovato musica libera da Copyright, hai bisogno di riutilizzare parte dei contenuti caricati da altri Youtubers ma temi di vedere il tuo video bloccato a causa dei diritti d’autore? Devi sapere che puoi utilizzare i contenuti con licenza “Creative Commons” ma a determinate condizioni. Se hai già trovato le immagini senza Copyright ma non sai ancora dove trovare i video “CC”, non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come trovare video Creative Commons.
Creative Commons (CC) è un’organizzazione senza fini di lucro dedicata ad ampliare la gamma di opere disponibili alla condivisione e all’utilizzo pubblico in maniera legale. Con questa licenza, il creatore di un video (e non solo) può dare il permesso ad altri di utilizzare il suo lavoro ma a determinate condizioni. In sintesi, la licenze Creative Commons permette al proprietario di un video di scegliere il modo nel quale gli altri possono usare il suo contenuto. Ma andiamo nello specifico.
Cos’è Creative Commons di Youtube?
Se uno Youtuber crea e carica un video su Youtube e lo contrassegna con licenza “Creative Commons (CC)“, da la possibilità ad altri di utilizzare il suo lavoro. Una volta selezionata la licenza “CC” al momento del caricamento del contenuto, il sistema genera automaticamente una firma nel video. Troverai la dicitura “Creative Commons” nella descrizione appena sotto il video, alla voce “Licenza”. Quando vedi questa dicitura, vuol dire che il creatore del video ne mantiene il diritto d’autore ma tu puoi riutilizzare il video secondo i termini della licenza. Puoi usare i contenuti presenti nei video “CC” per migliorare i tuoi video a patto che la fonte venga menzionata nella descrizione e che gli venga quindi dato credito.
La possibilità di contrassegnare i video caricati con una licenza Creative Commons è concessa a tutti i creator. Le licenze Creative Commons possono essere utilizzate solo su contenuti completamente originali (o video CC di altri caricati sul tuo canale). Se il tuo video è oggetto di una rivendicazione di Content ID, non puoi contrassegnarlo con la licenza Creative Commons.
Contrassegnando il tuo video originale con una licenza Creative Commons, concedi a tutta la Community di YouTube il diritto di riutilizzare e modificare tale video.
Clausole Creative Commons
Le licenze Creative Commons sono sei e sono definite dalla combinazione di quattro attributi:
- Attribuzione (BY): Bisogna sempre indicare l’autore dell’opera (attributo obbligatorio) in modo che sia possibile attribuirne la paternità.
- Non commerciale (NC): Non sono consentiti usi commerciali dell’opera creativa.
- Non opere derivate (ND): Non sono consentite elaborazioni dell’opera creativa.
- Condividi allo stesso modo (SA).
Tipi di Licenze
I precedenti quattro attributi, combinati, producono le possibili licenze pubbliche dei Creative Commons, che sono 6:
- Attribuzione: permette agli altri di distribuire, modificare e sviluppare anche commercialmente l’opera, riconoscendo sempre l’autore originale.
- Attribuzione – Condividi allo stesso modo: permette agli altri di distribuire, modificare e sviluppare anche commercialmente l’opera, licenziandola con gli stessi termini dell’opera originale, riconoscendo sempre l’autore.
- Attribuzione – Non opere derivate: permette agli altri di ridistribuire, e sviluppare anche commercialmente ma non modificare l’opera, riconoscendo sempre l’autore originale.
- Attribuzione – Non commerciale: permette agli altri di distribuire, modificare e sviluppare l’opera senza fini commerciali, riconoscendo sempre l’autore originale.
- Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo: permette agli altri di modificare e sviluppare non commercialmente l’opera, riconoscendo sempre l’autore originale.
- Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate: permette agli altri di accedere all’opera senza però modificarla e svilupparla commercialmente, riconoscendo comunque l’autore originale.
Youtube utilizza la licenza “CC BY“, ovvero: Attributi CC + “Attribuzione (BY)” – Attribuzione – Condividi allo stesso modo.
Tutte le licenze Creative Commons richiedono Attribuzione. I critici temono che le Creative Commons possa distruggere il sistema Copyright; inoltre potrebbe arrecare danno alla creatività degli individui, che può essere facilmente sfruttata da chiunque abbia tempo di farlo.
Dove trovare video Creative Commons?
Una volta specificato il significato e come utilizzare la licenza Creative Commons, vediamo dove e come trovare i video “CC“. Ci sono tre siti principali dove cercare video con questa licenza in maniera del tutto legale, e sono:
- YouTube: puoi trovare i video “CC” impostando i filtri di ricerca.
- Vimeo: Vimeo offre una selezione più ampia di licenze con la relativa spiegazione. Anche qui puoi agire tramite i filtri di ricerca.
- search.creativecommons.org: Un fantastico motore di ricerca per video, audio e immagini, dove puoi cercare quello che vuoi in base alla licenza. Il motore di ricerca rimanda direttamente ai video selezionati, sui rispettivi siti web.
Per quanto riguarda Youtube la procedura è semplicissima: Basta digitare il termine di ricerca, poi andare sui filtri e selezionare “Creative Commons” in “CARATTERISTICHE”.
Ricapitolando: Se nella descrizione di un video trovi la dicitura “Youtube Standard“, significa che non hai il permesso di scaricare il video e utilizzarlo all’interno di una tua creazione. Se invece trovi la dicitura “Creative Commons“, puoi scaricarli e utilizzarli all’interno dei tuoi video oppure puoi aggiungere la tua voce (fuori campo, come per tradurre o commentare).
Bene, ti ho fatto vedere come trovare video Creative Commons. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: Come capire se un video Youtube ha il Copyright.