Come mettere le lenti a contatto

Hai comprato un set di lenti per la prima volta, ma non riesci ad inserirle, ed ogni volta che ci provi la lente cade costantemente??? Nessun problema, ti aiutiamo noi, qui vedrai come mettere le lenti a contatto!

Per inserire le lenti a contatto, tieni la lente sulla punta del dito indice (con la protuberanza verso il basso per intenderci). Usa la mano libera per allargare delicatamente le palpebre superiori e inferiori in modo che siano completamente aperte, quindi posiziona con attenzione la lente sull’iride. Se la lente cade, risciacquala con una soluzione per lenti a contatto prima di tentare di re-introdurla nell’occhio. Poi, una volta dentro, lascia semplicemente andare le palpebre ed ammicca un paio di volte! Se inserisci la lente correttamente, dovrebbe aderire facilmente, ma a volte ci vuole un po’ di pratica per capire come funziona.

Vediamo, in breve, i passaggi per inserire le lenti a contatto.

Mettere le lenti a contatto

Precauzioni:

Prenditi cura delle lenti a contatto correttamente. Ciò significa fondamentalmente due cose:

  • Conservare sempre le lenti nella soluzione per lenti a contatto, a meno che non si indossino lenti monouso giornaliere. La soluzione per lenti a contatto aiuta a pulire, sciacquare e disinfettare le lenti.
  • Smaltisci le lenti a contatto entro la data raccomandata. La maggior parte delle lenti rientra in una delle tre categorie: giornaliere, settimanali e mensili. Controlla la data di smaltimento raccomandata e non indossarle più a lungo.

Procedimento:

  • Lavati sempre le mani e risciacquale abbondantemente per eliminare tutti i residui del sapone. Asciuga le mani con un asciugamano (non con pezzi di carta o carta igienica che potrebbero lasciare residui) o, se possibile, un asciugatore da bagno (quelli che soffiano un getto d’aria direttamente sulle mani).

 

  • Rimuovi una lente dalla sua custodia. A meno che la prescrizione sia la stessa per entrambi, ricordati di controllare se è per il tuo occhio destro o il sinistro. Inizia sempre con lo stesso occhio, per evitare di mescolare le lenti. Ricordarti di gestire sempre le lenti delicatamente, in modo da non strapparle o danneggiarle.
illustration put lens in step3
Come mettere le lenti a contatto
  • Posiziona la lente sull’indice che più ti piace usare. Assicurati che la lente sia posta con il lato vuoto in punta di dita(la protuberanza verso il basso), senza che nessuna delle pareti laterali si attacchi al dito. Tieni il dito all’altezza degli occhi. Se la lente sembra una ciotola o una sfera tagliata a metà e rovesciata, allora posizione è corretta.
    Assicurati di posizionarla sulla punta del dito, esattamente sul polpastrello. Potrebbe essere più facile se metti un po ‘di soluzione sul dito dove intendi tenere la lente.
    Mentre è ancora sul tuo dito, ispezionala per individuare strappi o detriti. Se sono visibili polvere o detriti, risciacqua con la soluzione per lenti.
Acuvue eyeopeningtechnique Illustration
Come mettere le lenti a contatto
  • Allontana delicatamente la palpebra dall’occhio. Usa il dito indice della tua mano opposta per tirare verso l’alto la palpebra superiore; usa il dito medio della tua mano dominante (cioè quella con la lente) per tirare la palpebra inferiore verso il basso. Man mano che diventi più esperto, sarai in grado di farlo semplicemente abbassando la palpebra inferiore.

 

  • Muovi la lente verso l’occhio con calma e fermezza. Cerca di non battere ciglio o muoverti a scatti. Può aiutarti guardare in alto. Si consiglia inoltre di non focalizzare l’occhio su cui si sta inserendo il contatto; questo renderà più facile il posizionamento.
Acuvue touchloweredge Illustration
Come mettere le lenti a contatto
  • Posiziona delicatamente la lente sull’occhio. Assicurati che sia centrato sull’iride (cioè la parte circolare e colorata dell’occhio), facendola scorrere delicatamente sopra il bulbo oculare se necessario.
    Se questo metodo è difficile, puoi anche chiudere l’occhio e guardarti intorno (su, giù, sinistra e destra) per centrarla.

 

  • Lascia andare le palpebre. Prendi nota di qualsiasi dolore o disagio che potresti avere. Se pensi che qualcosa potrebbe essere andato storto, rimuovi e puliscili completamente la lente, quindi riprova.

Ripeti il ​​processo con l’altro occhio. Al termine, versa la soluzione dal contenitore nel lavandino e chiudi la scatola delle lenti.

Bene, adesso sai come mettere le lenti a contatto! Speriamo di esservi stati di aiuto, ciao e alla prossima 🙂