Vuoi passare al nuovo Sistema Operativo Windows rilasciato da Microsoft ma non sai come e da dove scaricarlo, non sai se basti fare il solo aggiornamento e se il tuo PC sia compatibile o no? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come installare Windows 11.
Aggiornare il Sistema Operativo del proprio Computer è essenziale se vuoi mantenere sicuri i tuoi dati. Oltre al fattore sicurezza, entrano in gioco le nuove funzionalità che tendono a velocizzare la connessione dell’utente con i contenuti che preferisce. Fondamentale è stata anche la creazione di un ambiente di scambio tra Smartphone e PC e la possibilità di utilizzare App di terze parti e una nuova politica di funzionamento degli aggiornamenti. Ma andiamo nello specifico.
Come installare Windows 11
A quanto già detto, aggiungiamo che, con Windows 11, si è voluto semplificare la visualizzazione di Menù Start e la gestione del desktop, nonché aggiornare la sezione “videogiocatori”, aggiungendo opzioni di perfezionamento grafico e di caricamento dei giochi. Come per Windows 10, per il nuovo Sistema Operativo abbiamo ben 7 versioni:
- Windows 11 Home
- Windows 11 Pro
- Windows 11 Pro for Workstations
- Windows 11 Pro Education
- Windows 11 Education
- Windows 11 Enterprise
- Windows 11 Mixed Reality
Ognuna delle versioni presenta diversi gradi di funzionalità che potrai scegliere in base ai diversi ambiti lavorativi. Per quanto riguarda il prezzo, se possiedi già una licenza valida originale per il tuo “vecchio” Windows 10, puoi passare gratuitamente a Windows 11, in caso contrario devi acquistare il Product Key di Windows 11.
Se hai bisogno del Product Key di Windows 11 e vuoi andare sul sicuro, ho selezionato per te un sito web affidabile, italiano, che offre i suoi prodotti a prezzi molto vantaggiosi. Ho scelto Mr Key Shop, dove puoi acquistare la tua nuova licenza originale e scegliere tra i vari Windows 11 Pro, Windows 11 Home, acquistare la licenza per l’Upgrade a Windows 11, nonché scoprire il nuovo Office 2021 e gli ultimi Antivirus. Per ulteriori info su Mr. Key Shop, leggi qui.
Quali sono i requisiti minimi per installare Windows 11?
Devi sapere che non tutti i PC sono compatibili con il nuovo Sistema Operativo di Microsoft, e che bisogna rispettare una serie di requisiti minimi. Puoi decidere anche di installare Windows 11 su un PC non supportato, ma te lo sconsiglio, in quanto potresti incorrere in problemi. Se proprio vuoi fare una prova su un PC non supportato, usa un Computer secondario, non quello dove lavori.
I requisiti minimi da rispettare sono questi:
- Processore da 1 GHz con almeno due o più core, compatibile con il sistema 64 bit o System on a Chip (SoC).
- 4GB di RAM.
- Almeno 64 GB di spazio libero su disco (Su SSD o HDD).
- Processore grafico compatibile con DirectX 12/WDDM 2.x.
- Schermo maggiore di 9 pollici con risoluzione HD 720p.
- Micro controller TPM 2.0.
- Firmware di sistema compatibile con UEFI.
Sono indispensabili ovviamente, anche un account Microsoft e una connessione internet per la prima configurazione. Se vuoi verificare quale versione di TPM hai, leggi qui, altrimenti non ti resta che scaricare lo strumento di controllo della compatibilità accedendo a questa pagina e cliccando su “Scarica ora” nella sezione “Assistente per l’installazione di Windows 11” e cliccare su “Aggiorna“, o scaricare lo strumento di controllo integrità del PC “PCHealthCheck“, cliccando da questa pagina: (qui).
Come aggiornare a Windows 11 gratis
Se quindi il tuo PC rispetta tutti i requisiti e sei in possesso di un Sistema Operativo Windows 10 originale, puoi aggiornarlo finalmente a Windows 11. Ti ricordo che, in questo caso, l’operazione è gratuita e devi aspettare solo la data di rilascio dell’aggiornamento.
Una volta rilasciato l’aggiornamento, recati sul pulsante Start (icona a forma di logo di Windows in basso a destra) e poi in “Impostazioni” (icona a forma di ingranaggio). Qui vai in “Aggiornamento e sicurezza” e clicca su “Verifica la disponibilità di aggiornamenti“. Se il tuo PC rispetta tutti i requisiti minimi, potrai scaricare e installare l’aggiornamento e, al riavvio, avrai davanti finalmente il nuovo Windows 11.
Come scaricare la ISO di Windows 11
Se invece vuoi scaricare e installare Windows 11 da zero, puoi scaricare la ISO accedendo a questa pagina. Segui il percorso Download dell’immagine del disco (ISO) di Windows 11>Seleziona il download>Windows 11>Scarica, dalla terza voce, non dalla prima (l’assistente) e imposta la lingua italiana. Una volta scaricato il file di download a 64 bit, cliccaci sopra con il tasto destro del mouse, poi su “Monta” e apri l’immagine ISO. Non ti resta che cliccare due volte sul file “Setup.exe
“.
Ora, se desideri eseguire una reinstallazione o un’installazione pulita di Windows 11 su un PC nuovo o usato, utilizza questa opzione per scaricare lo strumento di creazione di supporti per realizzare un supporto USB o un DVD di avvio: recati su questa pagina, nella sezione “Creazione di supporti di installazione di Windows 11” e scarica lo strumento per la creazione del supporto USB. Al termine della creazione della chiavetta avviabile con il sistema operativo, non ti resta che impostare il BOOT di avvio su “USB” (dal BIOS) e riavviare il PC. L’installazione partirà automaticamente.
Nel caso tu non voglia usare lo strumento apposito di Windows per la creazione del supporto USB, puoi usare il tool “Rufus“. Per creare la pennetta USB avviabile, scarica rufus.ie (scorri la pagina verso il basso, sezione “Download”, e scarica l’ultima versione del software). Avvia Rufus e collega una chiavetta USB da almeno 8 GB al PC (ti ricordo che tutti i file presenti verranno cancellati). La chiavetta verrà riconosciuta in automatico. Trascina quindi il File ISO sopra la schermata di Rufus e disattiva tutti i controlli sui requisiti cliccando su “Opzioni immagine” e selezionando “Extended Windows 11 installation (no TPM / no secure Boot)“. Con un PC nuovo, puoi lasciare “GPT” nella sezione “Scherma partizione”, altrimenti seleziona “MBR”. ..ma solo nel caso di PC veramente vecchio!). Dai un nome al volume, clicca su “Avvia” e procedi.
Installazione di Windows 11
Una volta partita l’installazione di Windows 11, scegli la lingua, il formato data e valuta e la lingua della tastiera. Successivamente vai avanti inserendo il Product Key o procedi senza. Accetta i termini e decidi quindi se installare il Sistema Operativo da zero o mantenere i file e le impostazioni di Windows.
Scegliendo di mantenere i file, manterrai tutti i file scaricati, i programmi, le foto ecc, presenti al momento sul tuo Windows 10 (cambierà solamente il Sistema Operativo), installando invece il Sistema Operativo da zero, verrà cancellato tutto (in tal caso salva preventivamente tutto su una memoria esterna).
Al riavvio inserisci regione, nome del PC, i dati dell’account Microsoft e vai avanti. Ora non ti resta che creare un PIN di accesso (mi raccomando, salvato da qualche parte) e procedere con le impostazioni sulla Privacy ecc. Le operazioni che seguono sono dedite alla personalizzazione del Sistema Operativo. Procedi a tuo piacere. Facile No?!
Bene, ti ho fatto vedere come installare Windows 11. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: Come scaricare e installare Windows 11 Beta e 14 suggerimenti e trucchi per Windows 11.