Usi spesso Google Chrome e non vuoi che compaia sempre il pop-up che ti chiede di salvare la password? Tieni molto alla tua sicurezza e non salvi mai le tue password sul browser di Google, ma ti da fastidio cliccare ogni volta sul messaggio che compare appena hai inserito le tue credenziali su un qualsiasi portale? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come impedire a Google Chrome di chiedere di salvare le password.
Salvare le proprie password sul browser non é una pratica consigliata a chi ama la propria privacy e la sicuerezza. Se non sei l’unico ad usare il computer, qualcuno potrebbe approfittarne ed usare i tuoi account, per non parlare della vulnerabilità del browser e i sempre continui attacchi hacker. Se vuoi far si che il messaggio di salvataggio delle credenziali non compaia più, continua a leggere l’articolo.
come impedire a Google Chrome di chiedere di salvare le password
Come tutti sappiamo, Google Chrome è il browser Web più popolare al mondo, utilizzato da milioni di persone ogni giorno. Il browser è stato progettato per caricare le pagine web in modo rapido ed efficiente, utilizzando tecnologie come la prerenderizzazione delle pagine web e la compressione dei dati ecc. Questo offre anche molte funzionalità avanzate, tra le quali c’è la possibilità di salvare le password di accesso ai siti web. Purtroppo quest’ultima funzionalità non piace a chi vuole salvaguardare la propria privacy e qui tui farò vedere come disattivarla.
Come prima cosa apri Google Chrome sul tuo computer e clicca poi sui tre puntini in alto a destra, accanto alla tua foto profilo (quella rotonda). Dal menù che compare, clicca su “Impostazioni” (in fondo) e visualizza la apgina dove sono presenti tutte le impostazioni del browser.

Una volta qui, clicca su “Compilazione automatica“, dicitura presente sulla colonna di sinistra. Nella schermata delle impostazioni per la compilazione automatica, clicca su “Gestione password” e sposta l’interruttore relativo, verso sinistra, in modo da disattivarlo. Così facendo, ogni qual volta inserisci delle password, non ti verrà richiesto di salvarle. E come faccio con le password già salvate?
Come cancellare le password già salvate su Chrome
Se hai disattivato il salvataggio delle password su Google Chrome, ma ne avevi già salvate alcune precedentemente, puoi provvedere a cancellarle! Ripetendo la stessa procedura di prima, recati in: impostaizoni>compilazione automatica>gestione password, e visualizza tutte le password che hai salvato (puoi vederle in basso nella sezione “Password salvate”). Qui puoi decidere se esportarle (cliccando sui tre puntini accanto ad “Aggiungi”) o eliminarle cliccando sui tre puntini accanto alle stesse e poi su “Rimuovi“. Facile no?!
Bene, ti ho fatto vedere come impedire a Google Chrome di chiedere di salvare le password. Spero di esserti stato di aiutio, ciao e alla prossima! Leggi anche: come attivare la verifica in due passaggi su Google.