Forse ti sarà capitato di andare su un sito web, scaricare un file, e questo veniva prontamente bloccato dal browser. Di sicuro sei ricorso a browser alternativi come Firefox e hai risolto la questione, ma c’è un modo per risolvere questo problema! Se quindi vuoi continuare a usare Chrome anche per scaricare tutti i file, non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come impedire a Google Chrome di bloccare i download.
Google Chrome ha una funzione integrata di sicurezza che ti impedisce di navigare su siti web poco attendibili e blocca il download di file sconosciuti e l’installazione di estensioni poco sicure. Questa impostazione va bene per la maggior parte degli utenti, ma i più esperti potrebbero volerne fare a meno e scaricare file senza vincoli. Vediamo subito come fare.
Come impedire a Google Chrome di bloccare i download
Come ho già detto, le impostazioni di sicurezza di Google Chrome impediscono al browser di scaricare determinati file e li blocca all’istante. Se vuoi bypassare questa impostazione, potrai scaricare tutti i file che vuoi ma a tuo rischio e pericolo! Mi raccomando, fallo solo se sei esperto e sai cosa stai scaricando. Ma vediamo la procedura utile a sbloccare i download su Chrome:
Come prima cosa apri Google Chrome, clicca sull’icona con i tre puntini in alto a destra e recati poi nelle impostazioni. Una volta nella schermata delle impostazioni, clicca su “Privacy e sicurezza” sulla colonna di sinistra.
Nella schermata “Privacy e sicurezza”, vedrai tutte le impostazioni relative alla privacy e alla sicurezza: qui scorri la pagina verso il basso fino a trovare la sezione “Privacy e sicurezza“, quindi clicca su “Sicurezza” (impostazioni di navigazione sicura e altre impostazioni di sicurezza).
Nella schermata delle impostazioni di sicurezza, scorri la pagina verso il basso. Vedrai che nella sezione “Navigazione sicura”, la protezione è impostata su “Standard” di default: “Sistemi di protezione standard da estensioni, siti web e download che sono noti per essere pericolosi, Rileva e ti avvisa quando si verificano eventi pericolosi, verifica gli URL con un elenco di siti non sicuri archiviati in Chrome. Se un sito cerca di rubare la tua password o se scarichi un file dannoso, Chrome potrebbe inviare anche gli URL, inclusi bit e contenuti di pagina, a Navigazione sicura”.
Per eliminare le limitazioni, seleziona “Nessuna protezione“: “Non ti protegge da estensioni, download e siti web pericolosi. La protezione di Navigazione sicura, se disponibile, sarà ancora attiva in altri servizi Google, come Gmail e Ricerca”. Vedrai un popup che ti informerà che “La navigazione sicura ti protegge da utenti malintenzionati che potrebbero indurti con l’inganno a effettuare operazioni pericolose, come installare software dannosi o rivelare informazioni personali (ad esempio password, numeri di telefono o carte di credito). Se la disattivi, fai attenzione quando navighi in siti sconosciuti o sospetti”. Se sei sicuro, conferma cliccando su “Disattiva“.
Riavvia il browser e sarai in grado di scaricare tutti i file che vorrai! Ovviamente sarai a rischio Hacker e file infetti, quindi ti consiglio di disattivare la sicurezza di Google Chrome solo se sai cosa stai facendo!
Bene, ti ho fatto vedere come impedire a Google Chrome di bloccare i download. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come disattivare la compilazione automatica su Chrome e come esportare le password salvate su Chrome.