Hai un Laptop o un PC e vuoi fare lo screenshot di una schermata ma non sai come fare? Se fino ad ora hai provato a fotografare lo schermo con il tuo telefonino, è giunta l’ora di smettere! Come? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come fare uno Screenshot su Laptop e PC con Windows 11.
In questo articolo andremo a vedere come fare uno screenshot usando le comuni scorciatoie da tastiera, come aggiungere più schermate agli appunti, e come farlo tramite uno strumento apposito di terze parti. Ma vediamo subito come fare.
Come fare uno Screenshot su Laptop e PC
Vediamo dunque quali sono le modalità per catturare una schermata con le scorciatoie da tastiera, tramite gli altri programmi e con un’applicazione completamente gratuita e molto potente. Se questo articolo non ti soddisfa, leggi anche: come fare uno Screenshot su Windows 11.
Come fare uno Screenshot con la tastiera
Devi sapere che quasi tutte le tastiere includono il tasto “Stamp” o “Print” (che puoi trovare in alto a destra, accanto al tasto F12). Per quanto riguarda i Laptop (i portatili), per emulare il tasto “Stamp”, molto probabilmente dovrai tenere premuti insieme i tasti “prt” (posto in alto a destra, di solito sul tasto F10) e il tasto funzione “fn” (che troverai in basso a sinistra).
Una volta premuto “Stamp”, questo farà uno screenshot dell’intera schermata. Se hai impostato i Monitor multipli, la fotografia della schermata includerà anche il secondo monitor. Una volta acquisita la schermata, questa finirà negli appunti e potrai incollarla in applicazioni come Paint, Power Point o Word, premendo i tasti Ctrl+v. Questo è ottimo se vuoi “fotografare” l’intero Desktop.
Se invece vuoi catturare solo la finestra attiva, come può essere il browser, allora devi premere i tasti “Stamp+alt” insieme. Troverai il tasto “Alt” in basso a sinistra accanto al pulsante con il logo di Windows. Anche in questo caso potrai aprire Paint e incollarla premendo i tasti “Ctrl+v”. E se io volessi avere più screenshot a disposizione negli appunti?
Come usare più screenshot contemporaneamente
Se invece di un singolo screenshot, io volessi avere più “catture“ negli appunti, devo usufruire della “Cronologia degli appunti“. Premendo insieme i tasti “Windows+v“, potrai fare più volte lo screenshot dello schermo (con “Stamp”) e poi andare a scegliere quello che preferisci nella cronologia degli appunti.
Come fare lo Screenshot di una parte della schermata
Se invece vuoi fare lo screenshot di una parte dello schermo, premi i tasti “Windows+Shift+s” (Shift è la freccia verso l’alto sulla sinistra). Come vedrai, in alto comparirà un barra degli strumenti: qui non dovrai fare altro che selezionare il tipo di cattura e poi evidenziare l’area da catturare, con il mouse, sullo schermo. Una volta effettuata la cattura, si aprirà l’editor apposito dove potrai modificare la cattura stessa.
Puoi anche avviare lo strumento di cattura di Windows, cercando “Strumento di cattura” (cliccando sulla lente di ingrandimento). Una volta aperto, puoi assegnare un tasto di scelta rapida all’aperura di questo strumento, cliccando in alto a destra sui tre puntini, quindi su “Impostazioni” e su “Collegamento STAMP”. Nel pannello delle impostazioni, sulla destra, potrai attivare l’opzione “Usa il pulsante STAMP per aprire Cattura Schermo”. Così avvierai direttamente il Tool ufficiale.
Come fare uno Screenshot con PowerPoint
Per fare uno screenshot con PowerPoint, prima di tutto apri l’applicazione e poi recati in alto su “Inserisci“. Appena sotto alla dicitura “Inserisci”, vedrai l’opzione “Schermata” (icona con la macchina fotografica). Cliccaci sopra e poi su “Ritaglia schermata“. Vedrai subito il Desktop dove potrai ritagliare la parte della schermata che ti interessa e questa verrà immediatamente incollata nel documento.
Una volta incollata la schermata, in alto vedrai tutta una serie di strumenti utili per modificare il ritaglio. Ti ricordo che anche moltissime altre applicazioni come Microsoft Word supportano questa funzione.
Come fare uno Screenshot usando ShareX
Se invece vuoi usare uno strumento di terze parti gratuito e molto potente, ti consiglio ShareX. Tutto quello che devi fare è andare sul sito web https://getsharex.com/ e cliccare sul pulsante “Download“.
Una volta scaricato e installato, apri l’applicazione. Nella schermata principale vedrai i tasti di scelta rapida. Cliccando su “Capture” (in alto a destra), comparirà un menù a tendina dove potrai selezionare decine di modalità di cattura. Qui è presente anche lo strumento di cattura del testo “Text Capture OCR” che convertirà in testo la cattura di una schermata con testo.
Inoltre posso evidenziare, pixelare o offuscare parti della schermata e tante altre opzioni di personalizzazione. Puoi impostare anche in che formato salvare automaticamente una cattura, dove salvarla e tanto altro ancora. Facile no?!
Bene, ti ho fatto vedere come fare uno Screenshot su Laptop e PC su Windows 11. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come fare uno Screenshot su Windows 10.