Devi eseguire un’attività che richiede che Windows Defender venga disattivato, stai configurando un Computer o vuoi semplicemente disattivare l’Antivirus di Windows 10 ma non sai come fare? Non c’è nessun problema, ti aiuto io!. Qui ti farò vedere come disabilitare Windows Defender in Windows 10.
Windows Defender è un Antivirus e anti malware gratuito, presente all’interno di Windows 10, che ti protegge da moltissimi pericoli. Ma, se lo vuoi disabilitare, puoi operare nelle impostazioni per bypassarlo momentaneamente o, tramite registro di sistema, per disabilitarlo definitivamente (seppur non esista un pulsante apposito). In questa guida vedremo come disabilitare Windows Defender Antivirus in modo permanente o momentaneo.
Come disabilitare Windows Defender in Windows 10
Prima di disabilitare Windows Defender definitivamente, se devi eseguire un’attività specifica, devi dapere che non è necessario farlo in modo permanente. Puoi farlo temporaneamente, ecco come:
- Clicca sul pulsante con il logo di Windows in basso a sinistra o certa, cliccando sulla lente di ingrandimento(sempre in basso a sinistra), “Windows security” ed apri il risultato “Sicurezza in breve“.
- Si aprirà il pannello di gestione della sicurezza del tuo Pc. Qui clicca su “Protezione da virus e minacce” (a sinistra), poi sposta su “off” l’interruttore sotto “Protezione in tempo reale” e “Protezione fornita dal Cloud” (in impostazioni di protezione da virus e minacce).
Così facendo, verrà disattivata la protezione in tempo reale di Windows Defender, e potrai installare app o apportare modifiche al sistema, prima negate.
Per abilitare nuovamente la protezione in tempo reale, riavvia il computer e riattiva l’interruttore “Protezione in tempo reale” e “Protezione fornita dal Cloud“. Questa non è una soluzione permanente, ma è l’opzione migliore per disabilitare l’antivirus di Windows 10 temporaneamente e farti fare le tue modifiche. (La protezione si riattiverà automaticamente dopo un breve lasso di tempo). P.S: se non vedi i pulsanti desiderati, ricordati di riavviare il Pc dopo ogni modifica.
Come disattivare Windows Defender definitivamente
Per disattivare Windows Defender definitivamente, devi installare un altro antivirus e Windows provvederà automaticamente a disabilitare la protezione fornita da Defender.
Invece, per disattivare Defender senza installare un altro antivirus alternativo, devi operare sul registro di sistema e forzare la disattivazione di Defender. (Questa operazione è a tuo rischio e pericolo).
Richiama il registro di sistema tramite la scorciatoia da tastiera Win+R, e scrivendo il comando regedit.
Ora, dal menù laterale, recati nel percorso: HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender, fai clic destro in un punto vuoto del pannello di destra dell’Editor e seleziona le voci Nuovo > valore DWORD (32 bit) dal menu che si apre. Qui, rinomina la chiave appena creata in DisableAntiSpyware, fai doppio clic su di essa, assegnale il valore 1, dai Invio e riavvia il sistema. (Questo metodo funziona solo su alcune versioni di Windows 10).
Riavvia il PC e, nel caso fosse andato tutto ok, Windows Defender risulterà disattivato! Per riattivare Windows Defender, ripeti le operazioni al contrario e cancella la chiave DisableAntiSpyware.
Bene, ti ho fatto vedere come disabilitare Windows Defender in Windows 10. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: Licenze windows e office economiche e miglior antivirus gratis per windows e come disattivare Windows Defender su Windows 11.