Vuoi creare una Playlist su Spotify e non sai come fare??? Nessun problema, ti aiuto io!
Vuoi che la tua vita scorra fluida come una colonna sonora di un film? Benissimo, crea una playlist su Spotify e personalizzata la tua vita con le canzoni che ascolti e ami.
Come creare Playlist su Spotify
Ecco dunque tutti i passaggi per creare una Playlist su Spotify.
Vediamo come creare una Playlist da ascoltare a nostro piacimento.
Una playlist è semplicemente un elenco di brani o clip audio riprodotti su un dispositivo audio o tramite un servizio di streaming. Piuttosto che fare clic per passare da una canzone all’altra, puoi assemblare i tuoi brani preferiti in playlist personalizzata, per feste, allenamenti o altro ancora.
Tutto ciò di cui hai bisogno è un abbonamento (gratuito o a pagamento) a Spotify, e puoi creare la tua playlist sul tuo telefono, dispositivo mobile o il computer.
Vediamo come creare una Playlist

Per iniziare, iscriviti a una delle due opzioni di abbonamento di Spotify: un account gratuito, con pubblicità supportata o una versione Premium. Quindi scarica l’app Spotify sui tuoi dispositivi.
>>> Spotify per Android <<<
>>> Spotify per iOS <<<
>>> Spotify per PC <<<
Puoi creare una playlist su dispositivi mobili o sul tuo computer usando il suo web player; nessun problema, si sincronizzeranno su tutti i dispositivi! Sul desktop, puoi ascoltare qualsiasi canzone di qualsiasi artista e puoi saltare o tornare a un brano precedente, indipendentemente dal fatto che tu abbia la versione gratuita o a pagamento (la versione gratuita si interromperà con gli annunci). Quelli con la versione gratuita, possono riprodurre solo le proprie playlist sul cellulare.
Spotify offre 15 playlist “self-driving”, tra cui Daily Mix, Discover Weekly e Release Radar, che consentono di riprodurre brani in qualsiasi ordine con salti illimitati. Gli utenti premium possono ascoltare tutte le playlist in qualsiasi ordine con salti illimitati, e scaricare le loro playlist per l’ascolto offline. La creazione della playlist differisce leggermente dagli abbonamenti gratuiti e Premium; ecco come iniziare su entrambe le versioni.
Creare la Playlist da cellulare
Se disponi di un account gratuito, seleziona la tua libreria e tocca Crea. Nella finestra pop-up, digita un nome per la playlist e premi Crea.
Nella versione gratuita, la finestra successiva includerà il pulsante “aggiungi brani“. Toccalo per cercare il titolo, artista o genere.
Per aggiungere brani in un secondo momento, tocca l’icona di ricerca e inserisci un termine in alto. Quando trovi qualcosa, tocca la freccia a destra e tocca Aggiungi a playlist.
Creare una playlist su un dispositivo mobile (Premium)
Se disponi di un account Premium, apri l’app Spotify e tocca l’icona La mia libreria nella parte inferiore dello schermo. Quindi, tocca Playlist in alto e seleziona Crea playlist. Nella finestra pop-up, digita un nome per la playlist e premi Crea.
Dopo aver creato una playlist sulla versione Premium di Spotify, verrà visualizzato un avviso sullo schermo che dice “Playlist creata con successo” e la playlist apparirà nell’elenco. La prima volta che la apri, apparirà il pulsante “Sfoglia” bianco; selezionalo per esaminare le varie categorie e trovare i brani, oppure tocca il pulsante “Cerca” se hai già in mente una canzone.
Quando trovi una canzone che desideri aggiungere a una playlist, tocca le tre linee a destra. Un menu si apre; tocca “Aggiungi a playlist” e seleziona la playlist in cui desideri che risieda nel menu successivo.
Su Premium, puoi aggiungere interi album alle playlist. Nella pagina dell’album, tocca i tre punti in alto a destra () e seleziona “Aggiungi a playlist“.
Condividi la tua Playlist
Un’altra utile funzione su Spotify, così come altri servizi di streaming musicale, è che puoi inviare l’elenco che hai creato ad un amico. Posso condividere la mia playlist con altri utenti tramite Facebook, Twitter e altri social network. Premi l’icona a tre punti sul cellulare e sul PC e seleziona Condividi.
Bene, ti ho fatto vedere come creare una playlist su Spotify. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima. Leggi anche: musica-per-youtube-senza-copyright.
- Come cambiare grandezza caratteri Windows - Maggio 18, 2022
- Come disinstallare Programmi su Windows 11 - Maggio 17, 2022
- Requisiti per la monetizzazione YouTube (2022) - Maggio 16, 2022