Hai sentito parlare di Google Passkey o te lo hanno consigliato per evitare di salvare le password sul dispositivo e renderlo piú sicuro, ma non sai come attivarlo? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come creare Google Passkey.
Passkey è supportato su tutti i dispositivi, ma la richiesta fondamentale è che vi sia installato il browser Google Chrome (versione 109 o successiva), Safari (versione 16 o successiva) o Edge (versione 109 o successiva). Ti ricordo che con Passkey puoi bypassare la protezione 2FA (l’autentizazione a due fattori) e loggarti direttamente al tuo Account. Ma vediamo subito come fare.
Cos’è Google Passkey
Google Passkey é un sistema di autenticazione tramite il quale puoi accedere al tuo Account Google, ed ai relativi servizi, velocemente e in totale sicurezza. Se la password può essere rubata o copiata, con Passkey potrai impostare un Token Hardware, l’ipronta digitale o persino il riconoscimento del viso!
Questo semplice e veloce metodo per accedere in sicrezza al tuo Account, puó essere attivato su smartphone e tablet (con Android 9 o iOS 16 o superiori) o computer (con Windows 10, macOS Ventura o superiori). Ti ricordo per l’ennesima volta che, chiunque saprà il metodo di sblocco del tuo dispositivo, potrà accedere al tuo Account! Passkey è legato al metodo di sblocco di ogni singolo dispositivo (non vale per tutti i device).
Come creare Google Passkey
Una premessa importante: Google Passkey non é infallibile! Per la tua sicurezza, non creare passkey su dispositivi condivisi o non controllati, perché colui che puó sbloccare il tuo dispositivo, potrá accedere al tuo Account di Google!
La Passkey convive ma ha la precedenza sugli altri sistemi di sicurezza impostati, come l’autenticazione a due fattori ecc. Detto questo, non devi però preoccuparti perché dal pop-up potrai comunque scegliere quale metodo utilizzare.
Per attivare Google Passkey, accedi al tuo Account Google, poi clicca in alto a destra sulla tua foto profilo, quindi su “Gestisci il tuo account Google“, su “Sicurezza” (sulla colonna di sinistra) e infine su “Passkey” (nella sezione “Come accedi a Google” scorrendo la pagina verso il basso). In alternativa, clicca su questo indirizzo: passkeys
Una volta cliccato su “Passkey”, nella nuova pagina (dove vedrai i Token di sicurezza impostati e le passkey automaiche create sui dispositivi Android) inserisci nuovamente la tua password, e clicca poi sul pulsante blu “Usa passkey” (in “Inizia a usare le tue passkey”). Leggerai il messaggio: “Ora puoi usare le tue passkey per accedere“. Clicca su “Fine””.
Ora, nella pagina dove vedi il riepilogo delle passkeys, clicca in basso su “Crea una passkey” e crea la tua passkey per Windows (si chiamerà “Windows Hello“).
Da questo momento, sul tuo PC, una volta inserita l’email, ti verrà chiesto di utilizzare la passkey: clicca su “Continua” e utilizza e il riconoscimento facciale, l’impronta digitale, il PIN ecc. Ricordati di attivare questo metodo di accesso solo su dispositivi personali e non condivisi, in quanto il metodo di sblocco, ad esempio il PIN che usi per accedere al PC, diventerà il metodo di accesso al tuo Account di Google!
Come rimuovere Google Passkey
Se vuoi eliminare Google Passkey e tornare ad usare gli altri metodi di accesso (soprtattuto se hai smarrito il dispositivo), accedi al tuo Account Google (se non riesci con Passkey, prova altri metodi) e recati nella sezione “Sicurezza” o clicca su questo indirizzo: passkeys
Qui vedrai i dispositivi dove è attivato Passkey: per eliminarlo, premi sullicona “X” che trovi al fianco del dispositivo da eliminare, e poi sul tasto “Rimuovi” nell’avviso successivo per completare l’operazione. Facile no?!
Guarda il Video sul nostro Canale YouTUbe (Iscriviti):
Bene, ti ho fatto vedere come creare Google Passkey. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: com attivare l’autenticazione a due fattori su Twitter.