Vuoi sapere come creare un Backup completo di Windows 11 su un’unità USB (su una unità di memoria esterna) ma non sai come fare? Vuoi poter creare un’unità USB per il ripristino di file di installazione, driver, applicazioni, impostazioni e file personali? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come creare Backup di Windows 11.
Il Backup dei file del tuo sistema può esserti utile in moltissimi casi. Per fare questo, useremo un tool di sistema attualmente presente nelle versioni attuali di Windows 11, ma non siamo sicuri che Microsoft mantenga questo strumento in futuro. Vediamo quindi come fare il Backup di Windows su un’unità di memoria esterna.
Come creare Backup di Windows 11
Vediamo allora i passaggi per creare un Backup completo di Windows 11 su un’unità di memoria esterna. Come prima cosa collega un’unità di memoria abbastanza capiente a una porta USB del tuo computer, quindi clicca in basso su “Start” (icona a forma di logo di Windows accanto alla lente di ingrandimento), in alto poi digita e cerca “Pannello di controllo” e aprilo.
Una volta nel Pannello di controllo, clicca su “Sistema e sicurezza” e recati su “Cronologia file“. Qui, clicca in basso a sinistra su “Backup delle immagini del sistema“. Nella nuova pagina, in alto a sinistra, clicca su “Crea immagine di sistema” e seleziona dove vuoi che venga saltato il Backup, ovvero l’unità di memoria che hai collegato al PC.
Vai avanti e seleziona C:
o l’unità di memoria dove è presente il sistema operativo (System). Inizia il Backup e procedi con la creazione del Backup completo di Windows 11. Una volta completato il backup, ti verrà chiesto di creare un disco di riparazione del sistema, ma puoi semplicemente cliccare su “No”. Fatto questo, il Backup è completo!
Come ripristinare il Computer con il Backup appena creato
Se vuoi usare il Backup appena creato per ripristinare il computer, non ti resta che cliccare sul pulsante “Start” in basso (icona a forma di logo di Windows accanto alla lente di ingrandimento) e recarti nelle impostazioni (icona a forma di ingranaggio). Una volta qui, recati su “Sistema” (in alto a sinistra), quindi su “Ripristino” (a destra, scorrendo la pagina verso il basso).
Ora, nella sezione “Avvio avanzato“, clicca su “Riavvia ora” e, dal pannello a sfondo blu dopo il riavvio (le impostazioni di avvio avanzate), clicca su “Risoluzione dei problemi” (Troubleshoot, icona con la chiave e il cacciavite). Qui clicca su “Opzioni avanzate” ed infine sul collegamento delle opzioni di ripristino “See more recovery option“, la scritta che leggi sotto i 6 riquadri delle opzioni.
Nella nuova pagina, clicca su “System image recovery” (Ripristino dell’immagine di sistema). Assicurati di aver collegato l’unità di memoria dove hai fatto il Backup alla porta USB del tuo PC. Seleziona l’ultima immagine di sistema creata e vai avanti. Seleziona dove vuoi sia ripristinato il Backup (se lo stai facendo sullo stessa posizione iniziale, vai semplicemente avanti). Clicca su fine e partirà il ripristino del sistema sul computer. Facile no?!
Ti ricordo che questo può esserti utile per fare un Backup temporaneo prima di un aggiornamento ecc. Bene, ti ho fatto vedere come creare Backup di Windows 11. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come fare il Backup su Windows 10.