Vuoi cancellare la cronologia di Firefox e non sai come fare??? Nessun problema, ti aiutiamo noi!
I Browser fanno molta attenzione a controllare la tua privacy, tuttavia, puoi prendere provvedimenti che contribuiscono maggiormente alla tua sicurezza. Ci riferiamo a Cronologia di navigazione o cookie, soprattutto se si utilizza un computer in reti pubbliche. Se non cancelli i tuoi dati, potresti dare ad altri, scorci delle tue sessione di navigazione.
Cancellare la cronologia di Firefox

Firefox memorizza molte informazioni per rendere la tua esperienza di navigazione più piacevole e produttiva. Queste informazioni fanno parte della “cronologia“, che si compone di diversi elementi:
- I cookie memorizzano informazioni sui siti Web che visiti.
- La cronologia di navigazione è un elenco dei siti che hai visitato.
- La Cronologia dei download è un elenco dei file scaricati.
- La cronologia dei moduli contiene informazioni inserite nei moduli online.
- La cronologia delle ricerche include tutti i termini inseriti nella barra di ricerca di Firefox.
- La Cache memorizza i file temporanei che Firefox scarica da Internet per velocizzare la tua esperienza di navigazione.
- I Dati del sito web offline sono costituiti da file che un sito Web memorizza sul tuo computer che ti consentono di navigarci anche quando non sei connesso a Internet.
- Le preferenze del sito sono preferenze specifiche di un sito, incluse le autorizzazioni per un sito come un’eccezione di un blocco popup.
- Gli accessi attivi si verificano quando si accede a un sito Web che utilizza l’autenticazione HTTP.
Come cancellare la cronologia di Firefox
Firefox ha ridisegnato la sua barra degli strumenti e le sue funzionalità per il 2018. Ecco come cancellare la cronologia, inclusi tutti o alcuni degli elementi sopra elencati:
- Fai clic sul pulsante Libreria in alto a destra sullo schermo. (Icona a forma di libri su una mensola).
- Fai clic su Cronologia> Cancella cronologia recente.
- Seleziona un intervallo di tempo che si desidera cancellare facendo clic sul Menu a discesa accanto a Intervallo di tempo da cancellare. Le scelte sono Ultima ora, Ultime due ore, Ultime quattro ore, Oggi e Tutto.
- Fare clic sulla freccia accanto a Dettagli e posiziona un segno di spunta davanti a tutti gli elementi della cronologia che desideri cancellare.
- Fare clic su Cancella ora.
Come impostare Firefox per la cancellazione automaticamente della Cronologia
Se ti ritrovi a cancellare frequentemente la cronologia, potresti preferire impostare Firefox in modo che esegua tale operazione automaticamente quando esci dal browser. Ecco come:
- Fai clic sul pulsante Menu (tre linee orizzontali) nell’angolo in alto a destra nella parte superiore dello schermo e seleziona Preferenze.
- Seleziona Privacy e sicurezza.
- Nella sezione Cronologia, utilizza il Menu a discesa per selezionare Utilizza impostazioni personalizzate per la cronologia.
- Inserisci un segno di spunta nella casella davanti a Cancella cronologia quando Firefox si chiude.
- Fai clic sul pulsante Impostazioni, accanto a Cancella cronologia quando Firefox si chiude e controlla gli elementi che desideri che Firefox cancelli automaticamente ogni volta che esci dal browser.
- Fai clic su OK e chiudi la schermata delle preferenze per salvare le modifiche.
Bene, ti abbiamo fatto vedere come cancellare la Cronologia con Mozilla Firefox! Speriamo di esserti stati di aiuto, ciao e alla prossima 🙂