Come bloccare un sito web

Hai dei problemi con un sito web specifico e vuoi bloccarlo? Non c’è nessun problema, ti aiuto io!

Devi sapere che esistono tre livelli di blocco di un sito web che è possibile applicare. Il livello di blocco meno efficace è dal browser, ed è applicabile solo ad un browser specifico. Questo livello di blocco non è applicabile per altri browser installati sullo stesso PC. Il livello successivo di blocco del sito è a livello di sistema. Il terzo livello è a livello di rete. È necessario attingere alle funzionalità del router WiFi per bloccare i siti Web sull’intera rete. Una volta aggiunto il sito Web da bloccare, ciò si applicherà a tutto il sistema connesso a quella rete. Qui ora ti spiegheremo come bloccare un sito web a livello browser.

Bloccare un sito web su Chrome

Non esiste uno strumento integrato per bloccare i siti Web sul browser Chrome. Anche se Chrome non ha una funzione integrata per bloccare qualsiasi sito web, ci sono un sacco di soluzioni alternative. Il browser Chrome può utilizzare le estensioni per bloccare i siti Web su Mac o su Windows. La soluzione alternativa per bloccare il sito Web su Chrome è modificare il file host. Vediamo quindi l’estensione di Chrome per bloccare i siti web.

Prima di tutto devi aprire il browser Chrome e aggiungere l’estensione chiamata “Block Site. Ora dall’estensione, all’Elenco siti, digitare l’indirizzo di qualsiasi sito Web che si desidera bloccare e fare clic su Aggiungi sito. Il sito verrà aggiunto all’elenco dei blocchi di questa estensione e il blocco avrà subito effetto. Questa estensione permette anche di impostare una protezione con password per accedere a qualsiasi sito che si desidera, da abilitare sotto Impostazioni e configura password. Il piano premium di questa estensione è più potente e non consentirà a nessun altro utente di disinstallare l’estensione.

Cattura1 2
Bloccare un sito web su Chrome

Site Blocker” è un’altra estensione di Google Chrome che ha le stesse funzioni dell’App sopra citata ed è altrettanto utile bloccare un sito Web sul browser Chrome con pochi clic.

Bloccare un sito web su Firefox

Per bloccare qualsiasi sito Web su Firefox, devi usare gli add-on(estensioni di Mozilla Firefox). Scarica il componente aggiuntivo “LeechBlock” e aggiungilo a Firefox. Ora, premi “Clt + Shift + A” o apri il menu in alto a destra e seleziona “Add-ons” per accedere al gestore dei componenti aggiuntivi. LeechBlock per Firefox ti consente di aggiungere qualsiasi sito web da bloccare. È anche possibile impostare un periodo di tempo per il quale si desidera che il sito rimanga bloccato. C’è un’opzione aggiuntiva per proteggere con password l’accesso al componente aggiuntivo da parte di chiunque altro, per mantenere intatto l’elenco bloccato.

Cattura2 2
Bloccare un sito web su Firefox

C’è un componente aggiuntivo di Firefox alternativo, chiamato BlockSite che funziona in modo simile a quello citato sopra. Questo componente aggiuntivo disabilita anche i collegamenti ipertestuali sul sito elencato, per impedire all’utente di fare clic sui collegamenti nell’elenco.

Bene, ora sai come bloccare un sito web a livello browser! Ciao e alla prossima! Leggi anche: come-bloccare-indirizzo-ip-con-cloudflare.

Simone Icolaro
Simone Icolarohttps://simoneicolaro.comefareper.online/
Ciao, mi chiamo Simone Icolaro, sono un Perito Capotecnico Informatico, e ho creato questo Blog per aiutare i meno esperti di informatica e tecnologia in generale. Spero di adempiere al mio compito e togliervi qualche grattacapo :)

ALTRI POST

ISCRIVITI

430SubscribersSubscribe

CORRELATI