Come attivare Autenticazione a due fattori su Twitter

Stai potenziando la sicurezza di tutti i tuoi Account, che sia Gmail, Youtube o Facebook, e ti manca aggiungere questo ulteriore livello di sicurezza su Twitter ma non sai come fare? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come attivare l’autenticazione a due fattori anche su Twitter.

L’autenticazione a due fattori è un buon modo per incrementare la sicurezza di tutti i tuo i account ed evitare che qualche malintenzionato prenda possesso della tua email, del tuo canale Youtube o delle tue pagine e profili social. Qui vedrai come abilitare l’autenticazione a due fattori su Twitter,ed eventualmente aggiungere anche una Chiave di Sicurezza (o Security Key). Ma vediamo subito come fare.

Cos’è l’Autenticazione a due fattori

Prima di tutto vediamo cos’è l’Autenticazione a due fattori: l’Autenticazione a due fattori è un metodo di autenticazione che si basa sull’utilizzo congiunto di due metodi di autenticazione individuali. L’uso di più canali per autenticarsi. Nella maggior parte dei casi, quando fai l’accesso alla tua casella Gmail, dovrai inserire prima la tua password e poi ti verrà richiesto un codice su App come Google Authenticator (preventivamente installata sul tuo smartphone). Leggi anche: come attivare la verifica a due passaggi su Google.

Se invece parliamo di “Security Key” (Chiave di sicurezza), parliamo di un nuovo e più sicuro meccanismo di protezione per i tuoi Account. Grazie a una chiave di sicurezza USB (come questa o questa, che puoi acquistare anche su Amazon) renderai più sicuro il tuo accesso. Il suo utilizzo è molto semplice: è un tipo di autenticazione a 2 fattori, inserisci la chiave, la registri e poi te ne servi al posto di Google Authenticator, semplicemente inserendola nella porta USB del tuo PC.

Come attivare l’Autenticazione a due fattori su Twitter

Per attivare l’autenticazione due fattori su Twitter da PC, come prima cosa recati sul sito del social network https://twitter.com/ e accedi con le tue credenziali. Una volta nella pagina principale del tuo account, clicca in basso a sinistra su “Altro” (sopra il pulsante blu “Twitta””), su su “Impostazioni e assistenza” ed infine su “Impostazioni e provacy“.

autenticazione due fattori twitter.

Qui, dalla colonna centrale, clicca su “Sicurezza e accesso all’account” (Non su “Privacy e sicurezza” mi raccomando) e poi su “Sicurezza” nella colonna di destra.

Autenticazione due fattori Twitter.

Nella sezione “Autenticazione a due fattori” (sulla destra), clicca su “Autenticazione a due fattori” (sotto la scritta: “Aiutaci a proteggere il tuo account da accessi non autorizzati implementando un secondo metodo di autenticazione in aggiunta alla password di Twitter. Puoi scegliere di utilizzare un SMS, un’app per l’autenticazione oppure un token di sicurezza”) e scegli “App per l’autenticazione” (spuntando la casella).

Autenticazione due fattori Twitter.

Come c’è scritto sotto, utilizza un‘App per l’autenticazione e ottieni un codice di convalida da inserire ogni volta che accedi a Twitter. Scarica l’App Google Authenticator per Android o per iOS, installala sul tuo telefonino, poi aprila e inquadra il codice QR che vedi sullo schermo del PC (Per inquadrare il codice QR, dal telefonino, clicca in basso a destra sul “+” e poi su “Scansiona un codice QR”). Il codice verrà registrato sull’App (Twitter @nomeutente) e vedrai un codice sottostante che cambia ogni 30 secondi). Inserisci il codice sulla pagina di Twitter, come richiesto, e conferma l’attivazione dell’autenticazione a due fattori.

Per fare la stessa cosa anche per la Chiave di Sicurezza, inserisci una Security Key nella porta USB del tuo PC e seleziona la casella Token di Sicurezza“. (“Utilizza un token di sicurezza da inserire nel computer oppure da sincronizzare con il tuo dispositivo mobile quando accedi a Twitter. Dovrai utilizzare un dispositivo mobile o browser Web supportato)”. Partirà la procedura automatica dove dovrai seguire le istruzioni sul monitor e toccare poi la chiave di sicurezza. Facile no?!

Bene, ti ho fatto vedere come attivare l’Autenticazione a due fattori su Twitter. Ora, una volta inserita la password per accedere all’account, ti verrà chiesto anche il codice di Google Authenticator che troverai nell’App installata sullo smartphone. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: come attivare l’Autenticazione a due fattori su facebook e come programmare un post su Twitter.

Simone Icolaro
Simone Icolarohttps://simoneicolaro.comefareper.online/
Ciao, mi chiamo Simone Icolaro, sono un Perito Capotecnico Informatico, e ho creato questo Blog per aiutare i meno esperti di informatica e tecnologia in generale. Spero di adempiere al mio compito e togliervi qualche grattacapo :)

ALTRI POST

ISCRIVITI

430SubscribersSubscribe

CORRELATI