Come aggiornare a Windows 11

Hai notato che oramai tutti usano il nuovo sistema operativo di Microsoft e hai deciso di aggiornare anche tu la tua copia di Windows 10 ma non sai come fare? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere come aggiornare a Windows 11.

Prima di tutto, devi sapere che non tutti possono passare da Windows 10 a Windows 11! Questo perché sono richiesti dei requisiti necessari. Detto questo, vediamo come aggiornare il tuo sistema operativo e iniziare ad usare le nuove funzionalità del portentoso Windows 11. Ecco come fare.

Come aggiornare a Windows 11

Analizziamo dunque la procedura utile a passare da Windows 10 a Windows 11. Vediamo anche quali sono i requisiti necessari per l’aggiornamento e quanto costa per fare tutto ciò.

Requisiti minimi per Windows 11

Come oramai sai, non è possibile installare Windows 11 su tutti i PC perché il computer deve possedere dei requisiti minimi richiesti dal sistema.

Microsoft afferma: “L’installazione di supporti per Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti minimi di sistema di Windows 11 non è consigliata e potrebbe causare problemi di compatibilità. Se procedi con l’installazione di Windows 11 su un PC che non soddisfa i requisiti, tale PC non sarà più supportato né sarà più idoneo per la ricezione degli aggiornamenti. I danni al PC causati dalla mancanza di compatibilità non sono coperti dalla garanzia del produttore.

Ma non ti preoccupare, se sei sicuro e vuoi procedere lo stesso, anche senza possedere i requisiti minimi richiesti, leggi anche come fare l’aggiornamento anche su PC non supportati.

Per l’aggiornamento a Windows 11 è richiesto un processore da 1 GHz o superiore (con due o più core, a 64 bit e compatibile o SoC). RAM da 4 GB o più, 64 GB di spazio libero su disco, scheda grafica compatibile con DirectX 12 e uno schermo HD (720p) da almeno 9 pollici. Fondamentale poi è avere il Firmware di sistema compatibile con UEFI il microcontroller TPM 2.0 (Trusted Platform Module 2.0).

Se non sei un esperto di computer, puoi verificare la presenza di questi componenti, semplicemente scaricando l’App “Controllo integrità del PC“. Nella pagina sono elencati anche tutti i requisiti minimi, nel dettaglio. Tutto quello che devi fare è scaricare l’applicazione di controllo dell’integrità del PC, avviarla, e vedere le info che ti fornisce. Capirai immediatamente se puoi installare l’aggiornamento o no.

Quanto costa passare da Windows 10 a Windows 11?

Se sei preoccupato del prezzo dell’aggiornamento a Windows 11, non ti angosciare perché l’aggiornamento a Windows 11 è gratuito! Questo se possiedi una licenza valida di Windows 10, altrimenti devi acquistare il Product key per Windows 11. (Questo è necessario anche per passare a Windows 11 da sistemi più vecchi di Windows 10).

Puoi trovare il Product key per Windows 11 sullo store Microsoft (in verità troverai solo la licenza di Windows 10, utile poi per passare a Windows 11), ma, se posso darti un consiglio, puoi risparmiare acquistandola su store come Mr Key Shop.

Se hai bisogno del Product Key di Windows 11 e vuoi andare sul sicuro, ho selezionato per te un sito web affidabile, italiano, che offre i suoi prodotti a prezzi molto vantaggiosi. Ho scelto Mr Key Shop, dove puoi acquistare la tua nuova licenza originale e scegliere tra i vari Windows 11 Pro, Windows 11 Home, acquistare la licenza per l’Upgrade a Windows 11, nonché scoprire il nuovo Office 2021 e gli ultimi Antivirus. Per ulteriori info su Mr. Key Shop, leggi qui.

Come aggiornare a Windows 11 gratis

Se hai quindi Windows 10 con licenza originale, puoi passare subito a Windows 11 in pochi passi. Puoi farlo recandoti sullo Store Microsoft o aspettando che sia disponibile l’aggiornamento a Windows 11 nella sezione “Windows Update” del tuo computer.

Per controllare la disponibilità dell’aggiornamento, clicca sul pulsante “Start” in basso a sinistra (icona a forma di logo di Windows) e poi in impostazioni (icona a forma di ingranaggio). Qui trova la sezione “Aggiornamento e sicurezza” e recati su “Windows Update“.

Passare da Windows 10 a Windows 11.

Non ti resta che premere “Verifica disponibilità aggiornamenti” (sulla destra) ed aspettare il responso: se il tuo PC soddisfa tutti i requisiti necessari, leggerai la dicitura “Scarica e installa“, se invece non è così, leggerai il messaggio di impossibilità all’aggiornamento.

Una volta cliccato su “Scarica e installa“, premi il pulsante “Accetta e installa” e procedi al download di Windows 11. Una volta terminato il download, clicca sul pulsante “Riavvia” e preparati ad usare il nuovo sistema operativo di Microsoft. Al riavvio potresti dover aspettare qualche minuto per la procedura automatica di configurazione e aggiornamento del sistema.

Nel caso l’aggiornamento tardi a farsi vivo, puoi scaricare l’Assistente per l’installazione di Windows 11. Una volta cliccato su “Scarica ora“, clicca due volte sul file scaricato ed avvialo. Partirà la verifica dei requisiti che, se avvenuta con successo, ti permetterà di installare l’aggiornamento a Windows 11. Ti ricordo che l’aggiornamento del sistema operativo, fatto come nella maniera qui descritta, non comporta la cancellazione dei dati sul tuo PC. Ti ricordo anche che, l’aggiornamento a Windows 11 cancella tutte le impostazioni sulla Privacy precedenti he vanno reimpostate.

YouTube player

Bene, ti ho fatto vedere come aggiornare a Windows 11. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! L’articolo contiene link di affiliazione tramite i quali supporterai il mio blog. Leggi anche: come installare Windows 11 e i migliori sconti sui Sistemi Operativi Windows.

Simone Icolaro
Simone Icolarohttps://simoneicolaro.comefareper.online/
Ciao, mi chiamo Simone Icolaro, sono un Perito Capotecnico Informatico, e ho creato questo Blog per aiutare i meno esperti di informatica e tecnologia in generale. Spero di adempiere al mio compito e togliervi qualche grattacapo :)

ALTRI POST

ISCRIVITI

430SubscribersSubscribe

CORRELATI