Senti spesso parlare di “VPN” ma non sai cosa voglia dire questa sigla? Hai sentito dire dai tuoi amici che con una VPN sei protetto durante la navigazione internet e puoi fare cose come fingere di navigare da un altro paese ma non hai ancora ben capito il metodo di funzionamento di questa tecnologia? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti spiegherò che cos’è una VPN.
Al giorno d’oggi, dove siamo tutti interconnessi, proteggere la propria connessione, specialmente quando siamo fuori casa, è fondamentale! Grazie a una VPN puoi usufruire anche di servizi speciali che non avresti navigando dal tuo paese, come sconti sui viaggi, vedere serie TV non accessibili dall’Italia o prenotare viaggi a un prezzo scontato. Ma com’è possibile ingannare la rete e fingere di navigare da un altro paese? In questo articolo cercherò di spiegartelo nella maniera più semplice possibile.
Che cos’è una VPN?
Il mondo di internet è pieno di acronimi: il tuo ISP ti fornisce un IP in modo che il tuo PC possa accedere al DNS tramite un URL ecc ecc. Tutti queste sigle sono sconosciute ai molti, come la sigla “VPN“, ovvero “Virtual Private Network“.
Al giorno d’oggi usare una VPN può proteggerti da furti di identità o di dati. Prima di optare per una VPN, puoi proteggerti rafforzando le impostazioni di sicurezza in Social come Facebook e creando Password complesse, ma, per proteggerti durante la navigazione, non puoi fare a meno di una VPN. Quindi cosa possiede di così speciale una VPN?
Una VPN, ovvero una “Rete Privata Virtuale“, è un mezzo per crittografare e proteggere i tuoi dati in modo che raggiungano un alto livello di Privacy e mettano al sicuro la tua identità. Ecco un esempio di funzionamento di una VPN:
- Sei seduto davanti al tuo Computer e sei connesso a internet.
- Il tuo Computer accede direttamente a internet tramite il tuo Provider di servizi internet (Il fornitore di servizi Internet con il quale hai fatto l’abbonamento).
- Questo tipo di connessione è molto veloce ma raramente è protetta ed è facile risalire a te.
- Accedendo a internet con una VPN invece, la tua connessione viene instradata verso un Server esterno, attraverso un tunnel sicuro.
- La tua connessione arriva quindi a questo Server posto all’esterno o comunque in un’altra posizione.
- A questo punto questo Server accede a internet per conto tuo.
- In questo modo non solo sei al sicuro, ma sei “mascherato” perché tu navigherai dal tuo Computer ma il vero “navigante” risulterà il Server in questione. Risulterai quindi navigare con l’IP del Server esterno e dalla posizione del server stesso.
- Usando quindi una VPN e scegliendo un Server Svizzero, risulterai navigare dalla Svizzera con l’indirizzo IP del Server svizzero e non il tuo. La tua identità verrà quindi completamente nascosta e protetta.
Inizialmente le VPN sono state create per proteggere i dati sensibili delle grandi aziende quando queste erano connesse alle reti pubbliche (ma anche private). Grazie allo scandalo Wikileaks e il furto enorme dei dati, il mercato delle VPN personali è letteralmente esploso!
Le VPN lavorano con il principio di base che abbiamo visto sopra, ma non tutte le VON sono uguali. Possiamo parlare di:
- OpenVPN
- PPTP
o
- Crittografia a 256 bit
- Crittografia a 128 bit
Nello specifico, un tasso di crittografia più elevato è migliore di un tasso di crittografia più basso. Qualunque sia il tasso di crittografia, è comunque meglio avere una VPN che non usarla proprio!
La VPN nel mondo reale
Grazie a una VPN, posso usare il mio portatile mentre sono connesso alla rete internet nel mio Bar preferito, in viaggio o in qualsiasi altro posto. Così facendo, ho la sicurezza che le mie Password o i siti web che visito non possano essere intercettati da un Hacker che magari è li vicino e sta “spiando” la rete Wi-Fi pubblica alla quale sei connesso.
Grazie a una VPN puoi fingere di navigare anche da un paese diverso: posso collegarmi a internet da casa mia a Roma ma grazie alla VPN posso trasferire la mia posizione a Londra o a New York. Questo è importante se vuoi usare servizi come Netflix (per vedere serie TV bloccate nel tuo paese), Amazon, o prenotare voli a un prezzo scontato.
Perché non tutti utilizzano una VPN?
Se una VPN è così importante, perché non la usano tutti? Semplice! Moltissime persone non sanno che, collegandoti a una rete pubblica fuori casa, puoi mettere a rischio la tua sicurezza grazie a quei famosi Hacker che curiosano nelle rete Wi-Fi pubbliche. In questo ci metto anche la tua rete Wi-Fi, si, quella di casa, specialmente se abiti in città, in un condominio ecc. Nessuna rete è completamente protetta, neanche usando una VPN, figuriamoci senza!
In secondo luogo c’è il rallentamento della velocità: quando inizi a crittografare, reindirizzando il traffico internet, è normale la perdita di un po’ di velocità. Come ultima cosa c’é il costo della VPN. Attenzione, ci sono anche VPN gratuite, ma niente è veramente del tutto gratuito! Queste VPN gratuite sono piene di pubblicità e vendono le tue informazioni (questo è il prezzo che devi pagare), che è esattamente il motivo per il quale bisogna usare una VPN!
Al giorno d’oggi i servizi VPN non sono molto costosi, e lo dimostrano VPN come NordVPN. I costi di NodVPN vanno da circa 3 euro al mese (con le ultime promozioni) e la possibilità di recedere dal contratto nel caso non siate soddisfatti, ovvero la clausola “soddisfatti o rimborsati“. Personalmente penso che il prezzo valga il biglietto! Io stesso la uso.
In conclusione:
- Una VPN non è una connessione a internet ma è un modo sicuro per accedere a internet.
- Una VPN è molto facile da usare anche se non sei un esperto di informatica.
- Se sei un viaggiatore o ti colleghi da posti che non sono casa tua, quali Bar, biblioteche ecc, l’uso di una VPN è fondamentale! Considera che il servizio VPN non va applicato solo ai PC ma anche agli Smartphone.
Bene, ti ho fatto vedere che cos’è una VPN. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: Come funziona NordVPN, le migliori VPN per Chrome e NordVPN – Migliore vpn per privacy online.