App per prendere appunti con iPad

Vai all’Università e sei stufo di prendere appunti nella maniera classica, ovvero scrivere con la penna sul quaderno? Vuoi dare un tocco di modernità ai tuoi studi e pensi di poter utilizzare l’iPad per sostituire il taccuino? Non preoccuparti, ti aiuto io! Qui ti farò vedere un’App per prendere appunti con l’iPad.

L’App che vado a mostrarti è totalmente gratuita ed è stata sviluppata proprio da uno studente Universitario, quindi da chi la utilizza sul campo. L’applicazione viene migliorata continuamente, secondo i consigli degli studenti che la usano. Ma cosa aspetti, continua a leggere l’articolo e scopri di più riguardo a questa meravigliosa App.

App per prendere appunti con iPad

Inizio col dirti che l’App in questione è, ovviamente, disponibile solo per iOS e non ancora per Android. Tutte le sue funzionalità sono assolutamente al livello di Goodnote 5 e Notability, e, grazie all’Apple Pencil (la penna che usi per scrivere sull’iPad), trasformerà il tuo device in uno strumento utilissimo.

CollaNote: Note, Journal & PDF - Prendere appunti su iPad.

L’applicazione si chiama “CollaNote: Note, Journal & PDF” e puoi scaricarla cliccando sul link. Una volta scaricata e installata l’App, alla prima apertura noterai la serie di icone nella barra inferiore, che ti danno a possibilità di scrivere una nota veloce, una nuova nota, puoi importare i PDF e modificarli, puoi creare una nuova cartella per ordinare le tue note, e le impostazioni.

Per iniziare a scrivere i tuoi primi appunti, clicca su Nuova notae scegli la tipologia di carta (a righe, a quadretti ecc), ed eventualmente i modelli, un pochino più elaborati esteticamente. Seleziona quindi lo stile del tuo foglio e pigia in alto a sinistra su Crea nota“. Ora, scorrendo verso il basso andrai nelle pagine successive, mentre in altro puoi vedere tutto il set di strumenti.

Cliccando sul simbolo con le tre linee orizzontali, in alto a sinistra, puoi cambiare carta e impostare la “Modalità scura“, oltre che stampare gli appunti scritti o esportarli in PDF. Tornando sulla barra superiore degli strumenti, hai la possibilità di usare la penna (prima icona), la gomma per cancellare, la matita, l’evidenziatore, il lazo (per selezionare e spostare), la possibilità di inserire del testo, e, con l’icona a forma di coltellino svizzero, altre funzioni utilissime (come la traduzione). Infine abbiamo il righello, e, sotto l’icona del microfono, la possibilità di registrare un audio mentre prendiamo appunti (per aggiungere note vocali agli appunti scritti). Scorrendo le altre funzioni puoi inoltre aggiungere i livelli , altre pagine, condividere i tuoi appunti, scattare e inserire foto, aggiungere altre forme ecc.

Puoi creare delle curve cliccando sull’icona del coltellino svizzero (molto utile per fare i grafici), e puoi personalizzare la penna, cliccando sull’apposita icona e cambiando colore, dimensione del tratto, opacità ecc. Puoi inserire un’immagine recandoti nella galleria del tuo iPad e trascinandola (funzione Drag and drop che non tutte le App di questa tipologia hanno) letteralmente sul foglio.

Cliccando sullo strumento delle forme geometriche (Nelle funzioni presenti cliccando sul coltellino svizzero, in alto), disegnando una forma, questa si trasformerà automaticamente nella forma perfetta che stai tentando di disegnare (riconoscendola automaticamente).

Cliccando invece sull’icona a forma di omino in alto (Laser Pointer), puoi impostare un puntatore che andrà a segnare il punto che “inquadri” con la punta della penna. Questo è molto utile per studiare e tenere traccia di dove si è arrivati. L’icona accanto all’omino, ovvero quella della mano, ti permette di attivare la scrittura con il dito.

Bene, ti ho fatto vedere un’ottima App per prendere appunti con iPad. Spero di esserti stato di aiuto, ciao e alla prossima! Leggi anche: App per tracciare percorsi a piedi.

Simone Icolaro
Simone Icolarohttps://simoneicolaro.comefareper.online/
Ciao, mi chiamo Simone Icolaro, sono un Perito Capotecnico Informatico, e ho creato questo Blog per aiutare i meno esperti di informatica e tecnologia in generale. Spero di adempiere al mio compito e togliervi qualche grattacapo :)

ALTRI POST

ISCRIVITI

430SubscribersSubscribe

CORRELATI